Deep Tissue Massage
Deep Tissue Massage

L’innovativo “Deep Tissue Massage” è il fiore all’occhiello di e’SPA Training Centre, il Deep Tissue Massage è usato per liberare i tensionamenti muscolari usando lente pressioni sui vari settori. I movimenti sono diretti sui fasci muscolari e coinvolgono l’uso delle mani, degli avambracci, dei pollici ed dei gomiti. Le pressioni sono dirette agli strati più profondi del muscolo dove non arriva il classico il massaggio svedese. Per questo motivo è chiamato “massaggio del tessuto profondo” ed è usato anche in ambito sportivo.
Massaggiare in profondità non significa necessariamente usare la forza ma una tecnica adeguata, i muscoli in profondità del corpo possono essere raggiunti con un minimo di pressione; impiegando i principi di ripristino muscolare, attraverso l’induzione dei fasci muscolari che raggiungono i tessuti profondi, inoltre ne beneficia la circolazione di ritorno ed il flusso linfatico. Queste azioni promuovono la disintossicazione e l’ossigenazione dei tessuti stagnanti. Il Deep Tissue Massage facilita la penetrazione dei liquidi vitali nelle cellule e libera le tensioni e gli irrigidimenti negli strati profondi del muscolo migliorando sensibilmente l’elasticità e il tono, inoltre, facilita il rilassamento dei nervi liberando dalle tossine e riducendo eventuali infiammazioni o dolori. Il Deep Tissue Massage può accelerare il recupero e promuovere il miglioramento dei dolori muscolari di qualsiasi natura ed origine.
Massaggio Sportivo
Massaggio Sportivo
Viene concepito per distendere tensioni muscolari dovute da sovraccarico di allenamento o da errate posture assunte nella quotidianità. Il nostro massaggio sportivo è un insieme di tecniche come svedese, connettivale, trattamento miofasciale, trattamento neuromuscolare, stretching, e drenaggio manuale, ogni singola tecnica viene utilizzata per la funzionalità principale per cui venne creata, quindi l’ assorbimento del nostro massaggio sportivo, vi offrirà un ventaglio di tecniche che vi permetteranno di far fronte a molte esigenze della vostra clientela. Vengono alternati movimenti leggeri di sfioramento, ad energici di percussione per migliorare il tono, la circolazione periferica e allungare le fasce muscolari.
Hot Stones
Hot Stones

Siamo stati i primi nel 2000 a lanciare in Italia il massaggio “Hot Stone”, ripreso più volte da
TG2 Dossier Salute,
Medicina 33,
La vita in diretta e recensito da
Gente Viaggi,
Panorama e numerose testate giornalistiche.
La terapia degli Stone è una delle tecniche di massaggio più antiche. Molta gente sta cercando un collegamento “Body-Mind-Soul” nella vita di tutti i giorni. Il massaggio Hot Stone offre un modo pacifico con cui ritornare ad allineare il proprio corpo alla propria mente. L’ uso delle pietre laviche riscaldate (Thermotherapy) applicate al corpo in vari modi determinano il ripristino delle normali funzioni dei muscoli rigidi o irritati, con conseguente alleviamento dei problemi cronici ed acuti con cui molti di noi si trovano a combattere quotidianamente. La conoscenza dei metodi in questo trattamento, è il requisito essenziale per ristabilire l’ equilibrio dentro la nostra vita attraverso i flussi energetici. Frequentemente si percepiscono le seguenti sensazioni: un calore che fluisce in profondità all’interno del corpo, verso l’alto dai piedi, su ogni muscolo. Poiché le pietre cedono lentamente il loro calore, si scopre che questo rimane nelle palme delle mani del terapista e permette un lungo massaggio senza sbalzi termici che risolve problemi che spesso si annidano in profondità. Dopo che il calore arriva nel derma, queste zone risultano essere rilassate e cariche di nuova energia vitale.
Mentre le pietre vengono alzate da ogni chakra, è come se con loro se ne andasse ogni tensione. Un massaggio emozionale, ricco di storia e ancora “trend”.
Massaggio Californiano
Massaggio Californiano

Tale denominazione prende il nome dal paese dove, sul finire degli anni ’60, prese origine dai lavori di elaborazione effettuati da alcuni terapeuti ed esperti di cultura olistica di gran fama (Rogers, Lowen, Perls, Pierrakos) dell’Istituto Esalen di Big Sur, in un momento storico particolare per la civiltà U.S.A. impegnata, tra l’altro, nella tristemente famosa Guerra in Vietnam; in tale periodo emergevano, o meglio riemergevano bisogni di amore, protezione, tenerezza, pace, conforto e fiducia nella vita che si sostanziavano nel ‘tocco’ o meglio nella ricerca dello stesso da parte di molti partecipanti alle sedute di psicoterapia.
In tale contesto nacque quindi come risposta a tali istanze il Massaggio Californiano che forse, più di ogni altra metodica, insiste sul concetto di ‘contatto’ e ‘relazione’ attraverso manovre che hanno il preciso scopo di ‘abbracciare’ ed ‘avvolgere’ la persona che lo riceve, facendola sentire accolta e coccolata come mai per favorire l’inizio di un processo ‘terapeutico’ che la porterà ad una piena e completa integrazione dell’Essere; partendo proprio dalla funzione ‘integratrice’ che il Corpo (la realtà fisica di cui siamo costituiti) possiede per arrivare, attraverso le manovre specifiche del Massaggio, a quello ‘spazio’ mentale vuoto dove la calma aiuta l’affiorare di emozioni che la coscienza mentale aveva dimenticato ma il corpo invece no; una felicità, un conflitto, un piacere, una rabbia, una gioia: tante emozioni possono risiedere nel profondo di ognuno senza che se ne abbia una percezione vigile e concreta da parte della mente, ed ecco che il Massaggio le toglie dal profondo facendole riaffiorare per consentire una giusta integrazione, anche mentale,
che è fondamentale per la salute psicofisica.
Le emozioni, ricordiamo, sono il ‘sale’ della vita e, pertanto, vanno vissute e soprattutto espresse al fine del mantenimento e/o recupero dell’equilibrio del sistema ‘Corpo-Mente’ il quale consente poi di meglio gestire la propria energia vitale, superare le paure, prevenire gli effetti negativi di situazioni stressanti: proprio portando l’individuo alla consapevolezza del corpo e del ‘qui ed ora’ tale Massaggio, in assoluto, è l’applicazione
migliore nel caso abbiamo di fronte persone ‘cerebrali’, ‘iperattive mentalmente’, ‘dipendenti’ e ‘nervose’: alcuni studi hanno dimostrato il notevole apporto ‘terapeutico’ di tale approccio anche in casi di veri e propri disturbi mentali.
In sintesi il Massaggio Californiano consente il recupero, l’elaborazione e successiva integrazione di vissuti solo apparentemente inesistenti o dimenticati per riconquistare la pienezza espressiva della propria vita. Il Massaggio Californiano è tra le metodiche manuali una delle più efficaci in quanto, partendo dal soma, coinvolge le parti più intime della sfera psico-affettiva; la sua caratteristica principale è l’avvolgenza, la persona che riceve si sente protetta, cullata, sostenuta: tutto ciò favorisce una sorta di regressione infantile che pone il ricevente in contatto con il proprio io profondo, e fa in modo di reintegrare nella coscienza le parti dimenticate per ottenere una straordinaria completezza di vita.Il “Massaggio Californiano” conosciuto anche come “Sensitive Gestalt Massage” è il massaggio che più di ogni altro, oltre a rilassare e a rivitalizzare, facilita uno scambio reciproco di sensazioni positive sia in chi lo riceve sia in chi lo pratica.E’ infatti una tecnica di massaggio che attribuisce molta importanza al rapporto “massaggiatore-massaggiato”, lasciando ampio spazio alla libertà e alla creatività. Si avvale di movimenti fluidi e avvolgenti, vibrazioni e dondolii, frizioni e impastamenti, pressioni scivolate e sfioramenti.
E’ particolarmente facile da imparare e piacevole da praticare. Mira principalmente al benessere totale della persona, pertanto non viene utilizzato soltanto con scopi rigorosamente terapeutici ed è adatto a tutti.
Aromaterapia
Aromaterapia

Per chi ama il “mestiere del massaggiatore” l’incontro con gli oli essenziali, rappresenta molto spesso un momento di grande importanza, in quanto alle ben note qualità d’intervento del massaggio si va ad aggiungere l’azione di questi potentissimi rimedi naturali. Essi agiscono su molti piani: quello fisico, attraverso l’azione dei principi attivi contenuti, quello psichico, attraverso la loro azione sottile, e quello etereo, attraverso il colore e la vibrazione energetica specifica che ogni uno di essi ha. La loro azione è esercitata contemporaneamente sui tre sistemi appena citati, con effetti talvolta sorprendenti, ed è per questo motivo, che il loro uso richiede saggezza.
Come qualsiasi altro rimedio ogni olio essenziale ha un suo preciso grado di tossicità, che è necessario conoscere al fine di evitare fenomeni di sensibilizzazione o reazioni spiacevoli. E’ fondamentale quindi, avvicinarsi all’aromaterapia, ovvero l’arte di usare gli oli essenziali, con grande umiltà e soprattutto discrezione, prediligendo inizialmente gli usi più semplici ed i dosaggi più bassi, per procedere gradualmente verso utilizzi sempre più mirati ed efficaci, quali il massaggio, l’uso di compresse o i suffumigi, rinviando di qualche lustro l’uso per via interna che richiede grande perizia e molta, molta esperienza. Gli oli tuttavia non sono farmaci e vanno adattati alle esigenze di ogni singola persona, facendoli sempre annusare prima della loro applicazione, allo scopo di utilizzare solo ed esclusivamente quelli più graditi e quindi efficaci.
Il massaggio aromaterapico offre una serie di manualità, alcune delle quali liberamente tratte da tecniche pure, e di miscele di oli per il trattamento delle diverse regioni corporee, ma la relatività d’uso degli oli, come appena detto, unita alla necessità di adattare ogni massaggio alla singola persona, permette al massaggiatore di abbinare manualità ed oli secondo un interpretazione personale, che rende un massaggio aromatico un piccolo grande ed unico momento d’arte!
Massaggio Connettivale
Massaggio Connettivale

Da inizio secolo ad oggi il massaggio connettivale si è affermato come una delle principali e più praticate tecniche massoterapiche e molti sono stati gli studi fatti da eminenti fisiologi ed anatomisti per scoprire il motivo degli effetti apparentemente miracolosi di questa tecnica, al termine dei quali si notò come il miracolo, in effetti, non era da considerarsi tale, ma si comprese che la stimolazione di un’area tissutale produce significativi cambiamenti nel rapporto nervo spinale/area tissutale da esso innervata, nervo spinale/area muscolare e nervo spinale/organo. A queste relazioni si aggiunsero anche gli effetti prodotti dalle stimolazioni in zona paravertebrale sul sistema nervoso neurovegetativo.
La conoscenza quindi della corretta applicazione di questa tecnica permette al terapista di rendere più preciso e mirato l’effetto delle sedute, permettendogli di agire in modo efficace su un grande numero di quadri sintomatologici. La tecnica del connettivale è realizzabile sia digitalmente che con l’ausilio di strumenti in materiale plastico o ferroso, ma l’uso di questi ultimi è di pertinenza esclusivamente medica, ed, in ogni caso data l’invasività delle manipolazioni realizzate con detti strumenti, presenta un numero di controindicazioni decisamente maggiore rispetto alla realizzazione manuale, che permette al terapista di apprezzare la qualità delle strutture trattate.
Negli anni il metodo è stato arricchito di numerosi altri elementi che ne hanno completato e migliorato gli effetti e le possibilità di intervento sono in continuo aumento sia quantitativo che qualitativo.
Chair Massage
Chair Massage

Il nuovo massaggio che permette di trattare le tensioni muscolari dei nostri clienti “business”, innovativo, eccellente per chi sta tutto il giorno seduto (auto, davanti ad un pc), migliora la circolazione, rilassa i muscoli dorsali, se usato come prevenzione migliora le capacità di concentrazione. Tecnica e metodi, marketing per convention, congressi ed eventi.
Altre Tecniche
Altre Tecniche
- Massaggio Ayurvedico
- Massaggio Shirodhara
- Massaggio Udvaratana
- Massaggio Pinda Swedanam
- Massaggio Shiatsu
- Riflessologia plantare
- Massaggio terra-cielo